Pipe artigianali
Il fumo e il legno
Le pipe/sculture, pezzi unici, di Ivo Oblijan, sono una delle rare e suggestive prove della fragilità e quasi dell’inconsistenza della frontiera tra la cosiddetta arte pura e l’arte applicata. Se definiamo l’arte come creazione, e la scultura come forma tridimensionale che si deve poter toccare con la mano e con lo sguardo da tutti i lati, allora le pipe di Ivo Oblijan sono la quintessenza dell’oggetto artistico ; ma se ci si mette del tabacco e le si accende, diventano un oggetto utile e piacevole. Le pipe sono pensate e create con la stessa attenzione sia per i fumatori che per i non-fumatori, i letterati sognatori e i sostenitori del formalismo più rigoroso. L’artista creatore é riuscito a infondere nelle loro forme strutturali il suo sguardo sul cielo, la terra, i suoi abitanti e le tracce della loro esistenza, non dimenticando in nessun momento che ci saranno tra gli utilizzatori da una parte coloro che che saranno soddisfatti unicamente dalla maneggevolezza della pipa e dalla qualità di aspirazione del fumo, e dall’altra coloro che durante questo rito quotidiano, e grazie a un oggetto frutto dell’immaginazione, riconosceranno l’aspetto simbolico della divisione duratura tra l’inevitabile conformismo e i desideri mai sopiti di fuga o perlomeno temporanea presa di distanza dalle banalità della vita quotidiana.
Professor Darko Glavan,
Muzejsko galerijski centar,
Zagreb, Croazia.